dott.ssa ELENA FREDA PIREDDA / dott.ssa FRANCESCA LEGITTIMO Per il corso della dott.ssa FREDA PIREDDA Elena e della dott.ssa LEGITTIMO Francesca “Letteratura e cultura Russa” è possibile scaricare queste dispense: BabelOdessa nella storiaRacconti di OdessaL’armata a cavalloIl guado dello ZbrucAndreij PlatonovAndreij Platonov aggiornamentoLa conquista dello SpazioFeste di fine annoBrodskij – NataleLo sciamanesimoLa Berlino russaZoo lettere non d’amoreEvgenij ZamjatinGajto GozdanovCitazione amiciziaIl fascino di WorkutaNina Berberova Anni precedenti A.A. 21/22_ La letteratura russa da Pasternak…
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – APRILE 2025

Ecco il numero di Aprile 2025 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI.Per visualizzarlo CLICCARE QUI
A.A. 24/25 “L’India tra sacro e profano”

prof.ssa MARILIA ALBANESE AHIMSA: RIPENSARE LA NON VIOLENZA _incontro sabato 9 novembre ProgrammaBibliografia introduttivaGiungle, fachiri e baiadereYama e NiyamaNote introduttive allo YogaNote e link lezione GandhiLink video_la Dea feritaLetture effettuateTagore ANNI PRECEDENTI A.A. 21/22 -Dispense corso “Induismo: i mille volti del divino”A.A. 22/23 -Dispense corso “Shantimarga. la via della pace nel mondo indiano”A.A. 23/24 – Dispense corso “Puja, omaggio al Divino”
A.A. 24/25 “Religioni Comparate: l’Islamismo”

prof.ssa EBE VIRGINIA FAINI GATTESCHI Per seguire il corso “Religioni comparate: l’Islamismo” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: lez 1lez 2lez 3lez 4lez 5lez 6lez 7lez 8lez 9lez 10lez 11lez 12lez 13lez 14lez 15lez 16lez 17lez 18lez 19lez 20lez 21lez 22lez 23 Anni precedenti A.A. 21/22_“IL CONFUCIANESIMO”A.A. 22/23_”IL BUDDHISMO”A.A. 23/24_”L’INDUISMO”
A.A. 24/25 “Storia della teologia: Il libro dell’Apocalisse

prof.ssa EBE VIRGINIA FAINI GATTESCHI Per seguire il corso “Il libro dell’Apocalisse” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: lez 1lez 2lez 3lez 4lez 5lez 6lez 7lez 8lez 9lez 10lez 11lez 12lez 13lez 14lez 15lez 16lez 17lez 18lez 19lez 20lez 21lez 22lez 23 Anni Precedenti A.A. 21/22 _ IL PRIMO TESTAMENTOA.A. 22/23 _ IL LIBRO DI GIOBBEA.A. 23/24_Il Vangelo di Marco
A.A. 24/25 – La Torah (o Pentateuco): i racconti dei patriarchi

prof. Mons. LUIGI NASON Per il corso del professore Mons. Luigi Nason, è possibile scaricare le seguenti dispense: Origini Nuovo TestamentoUna diversa storicitàTaNakGenesi (traduzione Borgonovo)Introduzione ciclo AbramoGen 13.14 – Abramo e LotGen 11,27-12,20 -2019Gen 15,1-21 – L’irrevocabile promessaGen 15^J6 – slidesGen 16.1-16Gen 17.1-27Gen 18.1-16aGen 18.19Gen 20Gen 21Gen 22Gen 22-20,24Gen 23Gen 24Gen 25Ciclo Giacobbe 25,19 Anni precedenti A.A. 21/22_IL PRIMO TESTAMENTO: ESEGESI E TEOLOGIAA.A. 22/23_ L’APOCALITTICA : PONTE TRA IL GIUDAISMO E…
A.A. 24/25 – “Letteratura latina”

prof. TANCREDI GRECO Per seguire le lezioni del prof. GRECO, è possibile scaricare le seguenti dispense Lez 1Lez 2Lez 3Lez 4Lez 5Lez 6Lez 7Lez 8Lez 9Lez 10Lez 11Lez 12Lez 13Lez 14Lez 15Lez 16Lez 17Lez 18Lez 19Lez 20 Anni precedenti A.A. 22/23A.A. 23/24
A.A. 24/25 – “Letteratura greca: Odissea: libri XIII-XXIII”

prof. TANCREDI GRECO Per seguire le lezioni del prof. GRECO, è possibile scaricare le seguenti dispense Lez 1Lez 2Lez 3Lez 4Lez 5Lez 6Lez 7Lez 8Lez 9Lez 10Lez 11Lez 12Lez 13Lez 14Lez 15Lez 16Lez 17Lez 18Lez 19Lez 20 Anni precedenti A.A. 22/23A.A. 23/24
A.A. 24/25 Canto Corale

maestro GUILLERMO ESTEBAN BUSSOLINI Per la partecipazione al corso di CANTO CORALE si richiede una piccola prova audiopercettiva eseguita con il Maestro del Coro Guillermo Bussolini lasciando il vostro recapito in Segreteria (sarete contattati dal Maestro) o scrivendo all’email: corouniversitariocolombo@gmail.com oppure presentarsi nell’orario di lezioni Lunedì dalle 16 alle 17:50. VIDEO Coro dell’Università_Festa della donna SPARTITI Va PensieroThe Lord bless youPanis AngelicusStabat MaterHail Holy QueenBarcarolleO DianneRicevete MP3 Arpa d’Or SOP 1Arpa d’Or SOP 2Arpa d’Or…
CONGRATULAZIONI AL DR. GIOVANNI CONTE
Sono lieto di comunicare che questa mattina, GIOVANNI CONTE, nostro docente del corso di INTELLIGENZA ARTIFICIALE e già INGEGNERE DEL POLITECNICO di MILANO, è stato proclamatoDOTTORE IN ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE nell’Università di Milano Bicocca. Il RettoreDon Giuseppe Grampa
A.A. 24/25 “L’intelligenza Artificiale”

dott. GIOVANNI CONTE / dott. MAURO ANTONIO TRIVELLI Da questa pagina è possibile scaricare gli appunti del corso “L’intelligenza artificiale” del Dr. Giovanni Conte Lez 1- 2Lez 3-4 MATERIALI Dr. TRIVELLI01Slide 1 Anni precedenti A.A. 23/24
A.A. 24-25_ Milano e il territorio lombardo in età neoclassica

prof.ssa ANNA SALVINI Per il corso della professoressa ANNA SALVINI, è possibile scaricare le seguenti dispense: Lez 1Lez 2Lez 3Lez 4Lez 5Lez 6Lez 7Lez 8Lez 9Lez 10Lez 11Lez 12Lez 13Lez 14Lez 15Lez 16Lez 17Lez 18Lez 19Lez 20 Anni precedenti A.A.- 22/23 : MILANO NELL’ETA’ DEI BORROMEOA.A. 23-24 : I SACRI MONTI LOMBARDO- PIEMONTESI E I SANTUARI MARIANI DI EPOCA BORROMAICA
A.A.24/25 “Un buon libro per un bel film alla settimana”

prof. MARIO MARIOTTI Per seguire il corso del prof. MARIO MARIOTTI è possibile scaricare le seguenti dispense 01_Satyricon_testo02_Ragione e sentimento_testo03_Certosa Parma_testo04_Processo Monte Tognetti_testo05_Via dalla pazza folla_testo06_Morte a Venezia_testo07_Il bell Antonio_testo08_Il buio oltre… testo09_il maestro e Margherita_testo10_Massimiliano e Carlotta_testo11_Insostenibile leggerezza_testo12_Il colore Viola_testo13_Amore ai tempi…_testo14_Stregata dalla luna_testo15_la vie et…._testo16_Il mandolino del…testo17_le pagine della…testo18_Modigliani_testo19_Treno…Lisbona_testo 20_One day_testo Anni precedenti A.A. 21/22 “PERSONAGGI DEL NOSTRO TEMPO E DI SEMPRE”A.A. 22/23 “IL GRAN TEATRO DEL MONDO” A.A….
A.A. 24/25 : Shodō 書道 la scrittura giapponese

prof. padre LUCIANO MAZZOCCHI Alfabeto GiapponeseIdeogrammiArticolo I° lezione木 Radicale木 Saluti- AisatsuSaluti- Aisatsu 2 Anni precedenti A.A. 21/22 – Corso BuddhismoA.A. 22/23 – LO ZAZEN: LA MEDITAZIONE ZENA.A. 23/24 – rassegna di arti giapponesi
GRAN SPETTACOLO DI CARNEVALE

Giovedì 6 Marzo – ore 15 – AUDITORIUM … E LA DANZA RIMBALZAideato e diretto daMARA TERZI
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – MARZO 2025

Ecco il numero di Marzo 2025 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI.Per visualizzarlo CLICCARE QUI
CONFERENZA IN AUDITORIUM

MERCOLEDI’ 5 MARZO – ORE 15 – AUDITORIUM OPERA VIVAVIVA L’OPERA Incontro con la registaMARINA BIANCHIa cura diGIUSTINA GUELI
A.A. 24/25 – Bioetica

Dott. MARIO PICOZZI Il corso del Dr. Picozzi NON si svolge tutte le settimaneDi seguito le date precise delle lezioni31 gennaio7- 21 – 28 febbraio7- 21 – 28 marzo4 – aprile16 maggio Da questa pagina è possibile scaricare i materiali relativi al corso del Dr. PICOZZI Monografia 2° lezione_Legge 219Monografie 3° lezione3° lezione_disposizioni anticipate

Chi lo desidera , può scaricare dai link sottostanti, il testo dell’omelia in ricordo di AUGUSTA MICHELI e la lettera inviata da Mons. FRANCO AGNESI Omelia Lettera di Mons. AGNESI
LETTURA DELLA BIBBIA

Domenica 2 Marzo alle ore 16 in AUDITORIUM sesto incontro di LETTURA DELLA BIBBIA Con Don Giuseppe Grampa e Luca Frigerio Scaricare la locandina CLICCANDO QUI
MESSA PER AUGUSTA MICHELI

Il Rettore dell’Università per studenti della terza età Card. G. Colombo,il Parroco di S. Marco, i Docenti e gli Studenti, ringraziano Dio per la lunga operosa giornata terrena di GIANNA AUGUSTA MARIANECCI vedova MICHELI Per disposizione di Augusta, le esequie saranno rigorosamente private.La Santa Messa in ricordo di Augusta sarà celebrata in San Marco GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO alle ore 11,30
LETTURA DELLA BIBBIA

Domenica 2 Febbraio alle ore 16 in AUDITORIUM quinto incontro di LETTURA DELLA BIBBIA Con Don Giuseppe Grampa e Luca Frigerio Scaricare la locandina CLICCANDO QUI
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – FEBBRAIO 2025

Ecco il numero di Febbraio 2025 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI.Per visualizzarlo CLICCARE QUI
A.A. 24/25 “Letteratura Italiana : Vasco Pratolini”

prof.ssa GIOVANNA BENVENUTI Ecco i materiali utili per il corso “Letteratura italiana : Vasco Pratolini ” con la professoressa Giovanna Benvenuti Lettera Papa Francesco sul ruolo della letteraturaBiografia Vasco PratoliniMontale- Non chiederci la parolaArticolo FofiArticolo La PortaRicordo di Vasco PratoliniErsilia e le altreLettera a Sandro ParronchiCronache poveri amanti Anni precedenti A.A. 22/23 – Romanzi della resistenzaA.A. 23/24 – Memorie dal Fronte
NUOVI CORSI

Di seguito l’elenco dei corsi che iniziano nel secondo trimestre INTELLIGENZA ARTIFICIALE (DR. G. CONTE/ PROF TRIVELLI) da 15/01 a 07/05 – 11.30/12.20 – AULA 2 L’UNIONE EUROPEA (PROF. M. L. ONIDA) da 17/01 a 07/03 – 9.30/11.20 – AULA 3 GIORNALISMO (DR. C. BARONI) da 22/01 a 14/05 – 9.30/10.20 – AUDITORIUM LETTERATURA IRLANDESE (PROF.SSA C. PATEY) da 30/01 a 15/05 – 11.30/12.20 – AULA 3 FONDAMENTI DI TEOLOGIA…
LETTURA DELLA BIBBIA

Domenica 19 Gennaio alle ore 16 quarto incontro di LETTURA DELLA BIBBIA Con Don Giuseppe Grampa e Luca Frigerio Scaricare la locandina CLICCANDO QUI
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – GENNAIO 2025

Ecco il numero di Gennaio 2025 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI.Per visualizzarlo CLICCARE QUI
ISCRIZIONE SCONTATA DA GIOVEDI’ 2 GENNAIO

Si avvicina la fine di un anno, per me il quarto alla guida della nostra università e desidero farmi presente con questa parola augurale: la luce del Natale rischiari i nostri passi nei giorni del 2025 Questo anno accademico da pochi mesi iniziato, vede 552 iscritti ai nostri Corsi, con un significativo incremento rispetto all’anno precedente di 31 studenti. Incoraggiati da questi riconoscimenti ci prepariamo alla ripresa dopo le vacanze…
INCONTRO PRE NATALIZIO

Agli studenti della nostra Università Desidero informarvi che il nostro incontro pre-natalizio avrà quest’anno una singolare tonalità: sotto il titolo evangelico “NON C’ERA POSTO PER LORO…”, ripenseremo al dramma dell’immigrazione. Margherita Lazzati, presenterà alcune sue fotografie dei barconi dei migranti, recuperati sulle nostre spiagge, e utilizzati per fabbricare oggetti e strumenti musicali. Una giovane cantante russo-cubana, RENATA MEZENOV, canterà alcune melodie, accompagnandosi con una chitarra fabbricata con il legno dei…
PRESENTAZIONE LIBRO

GIOVEDI’ 12 DICEMBRE – ORE 15,00 – AUDITORIUM LA CHIESA DI CHORAl’ultimo tesoro di Bisanzio Presentazione del libro della Prof.ssa Emanuela Fogliadini
A.A. 24/25 “Arte del Cristianesimo orientale: L’iconografia cipriota tra XII e XVI secolo”

prof.ssa EMANUELA FOGLIADINI Per seguire il corso della prof.ssa FOGLIADINI è possibile scaricare le seguenti dispense Cipro- Mosaici e LagouderaCipro- Chiese dipinteIconografia CipriotaCipro Anni precedenti A.A. 21/22 : ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: LA TEOLOGIA DELL’ICONA”A.A. 23/24 : ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: BISANZIO IN ITALIA TRA STORIA ED ARTE
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – DICEMBRE 2024

Ecco il numero di Dicembre 2024 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. Per visualizzarlo CLICCARE QUI
LETTURA DELLA BIBBIA

Domenica 1 Dicembre alle ore 16 in AUDITORIUM, il Rettore DON GIUSEPPE GRAMPA terrà il secondo incontro di LETTURA DELLA BIBBIA Scaricare la locandina CLICCANDO QUI
CONFERENZA IN AUDITORIUM

MARTEDI’ 3 DICEMBRE – dalle 16 alle 17,30 – AUDITORIUM Presentazione di “ALBERI” Calendario poetico del laboratorio di lettura e scrittura creativaCasa di reclusione – Milano-Opera
CONFERENZA IN AUDITORIUM

VENERDI’ 6 DICEMBRE – ORE 15 – AUDITORIUM PACE, PACE, MIO DIO!Conversazione e guida all’ascolto de LA FORZA DEL DESTINO di Giuseppe VerdiA cura di GIUSTINA GUELI INGRESSO LIBERO AD ESAURIMENTO POSTI Gli iscritti all’ università potranno seguire anche online
LETTURA DELLA BIBBIA

Domenica 10 novembre alle ore 16 in AUDITORIUM, il Rettore DON GIUSEPPE GRAMPA terrà il secondo incontro di LETTURA DELLA BIBBIA Scaricare la locandina CLICCANDO QUI
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – NOVEMBRE 2024

Ecco il numero di Novembre 2024 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI
A.A. 24/25 – Laboratorio teatrale

Prof.ssa TIZIANA BERGAMASCHI EL NOST MILAN Anni precedenti A.A. 23/24 – IL CAMPIELLO_C. Goldoni
Testo del discorso inaugurale A.A. 2024/25

ANZIANI A MILANO Inaugurazione del nuovo anno 2024/25 Lo scorso 4 ottobre la nostra Università per studenti della terza età ha iniziato il suo 41° anno accademico. Il cardinale Giovanni Colombo che l’aveva pensata fin dal 1973 con una Sua Lettera Pastorale, la inaugurò il 29 ottobre 1983. Le iscrizioni per il nuovo anno sono ancora in corso e a metà ottobre erano 531. Lo scorso anno, a fine…
FOTO INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO

per scaricare alcune foto dell’inaugurazione CLICCARE QUI foto di MARGHERITA LAZZATI si ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni, per informazioni CLICCARE QUI
LETTURA DELLA BIBBIA

A partire da Domenica 6 Ottobre e ogni prima domenica del mese, alle ore 16 in AUDITORIUM, il Rettore DON GIUSEPPE GRAMPA terrà degli incontri di LETTURA DELLA BIBBIA Scaricare la locandina CLICCANDO QUI
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – OTTOBRE 2024

Ecco il numero di Ottobre 2024 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI Inoltre uno speciale per ricordare DON GIAMBIERO ALBERTIper visualizzarlo CLICCARE QUI
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO

VENERDI’ 4 OTTOBRE“San Francesco” INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO Basilica di S. Marco Ore 10 Santa Messa Celebrata da S.E. mons. FRANCO AGNESI Vicario Generale della nostra Diocesi **** Conversazione del dr. MARCO GARZONIO giornalista al CORRIERE della SERA, psicologo e psicoterapeuta “MILANO E GLI ANZIANI” Al termine Aperitivo di amicizia. Informazioni per iscrizione CLICCARE QUIAnnuario 24/25 CLICCARE QUIOrario 24/25 CLICCARE QUI
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – SETTEMBRE 2024

Ecco il numero di Settembre 2024 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI
ARTICOLO DI DON GIUSEPPE GRAMPA

In occasione dell’imminente giornata mondiale dei nonni, istituita da papa Francesco, il nostro rettore don Giuseppe Grampa ha scritto un articolo che potete scaricare CLICCANDO QUI
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – LUGLIO/AGOSTO 2024

Ecco il numero di Luglio/Agosto 2024 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI
A.A. 23/24 “STORIA DELLA TEOLOGIA: IL VANGELO DI MARCO”

prof.ssa EBE VIRGINIA FAINI GATTESCHI Per seguire il corso “Il Vangelo di Matteo” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: LEZ 01LEZ 02LEZ 03LEZ 04LEZ 05LEZ 06LEZ 07LEZ 08LEZ 09LEZ 10LEZ 11LEZ 12LEZ 13LEZ 14LEZ 15LEZ 16LEZ 17LEZ 18LEZ 19LEZ 20LEZ 21LEZ 22LEZ 23LEZ 24LEZ 25LEZ 26 A.A. 21/22 _ IL PRIMO TESTAMENTOA.A. 22/23 _ IL LIBRO DI GIOBBE
A.A. 23-24 “I SACRI MONTI LOMBARDO- PIEMONTESI E I SANTUARI MARIANI DI EPOCA BORROMAICA”

prof.ssa ANNA SALVINI Per il corso della professoressa ANNA SALVINI, è possibile scaricare le seguenti dispense: Lezioni da 1 a 2601 _ 02 _ 03 _ 04 _ 05 _ 06 _ 07 _ 08 _ 09 _ 10 _ 11 _ 12 _ 1314 _ 15 _ 16 _ 17 _ 18 _ 19 _ 20 _ 21 _ 22 _ 23 _ 24 _ 25 _ 26 A.A.-…
A.A. 23/24 “RELIGIONI COMPARATE : L’INDUISMO”

prof.ssa EBE VIRGINIA FAINI GATTESCHI Per seguire il corso “Religioni comparate: l’Induismo” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: LEZ 01LEZ 02LEZ 03LEZ 04LEZ 05LEZ 06LEZ 07LEZ 08LEZ 09LEZ 10LEZ 11LEZ 12LEZ 13LEZ 14LEZ 15LEZ 16LEZ 17LEZ 18LEZ 19LEZ 20LEZ 21LEZ 22 A.A. 21/22_“IL CONFUCIANESIMO”
RADIOGRAFIA DELL’UNIVERSITA’ E MESSAGGIO DEL RETTORE

Nell’imminenza delle feste pasquali invio alle studentesse, agli studenti e ai Docenti della nostra Università il mio augurio. Dal link qui sotto, potrete scaricare e visionare la ‘radiografia’ della nostra Università realizzata a partire dai dati delle schede di iscrizione, nel rispetto delle norme a tutela della privacy. L’otto aprile riprendiamo il nostro lavoro per l’ultimo tratto di questo anno accademico. Mercoledì 10 aprile alle 11.30 inizierà il corso dedicato…
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – MARZO 2024

Ecco il numero di Marzo 2024 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI
INIZIO NUOVI CORSI

Si ricorda nelle prossime settimane , l’inizio dei seguenti corsi: ARTE LOMBARDAprof.ssa LARA MARIA ROSA BARBIERIAUDITORIUM dalle 10.30 alle 11.20 – VENERDI’ dal 02/02/24 ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALEprof.ssa EMANUELA FOGLIADINIAULA 2 dalle 9.30 alle 11.20 – VENERDI’ dal 09/02/24 L’ARCHEOLOGIA E I ROTOLI DEL MAR MORTOprof. MARCELLO FIDANZIOAULA 2 dalle 14.00 alle 15.50 – GIOVEDI’ dal 22/02/24 I programmi dei corsi sono disponibili nell’annuario scaricabile QUI’ OLTRE A QUESTI CORSI…
CHIUSURA LEZIONI NATALIZIA

VENERDI’ 15 DICEMBRE Ultimo giorno di lezioni prima della pausa natalizia.Dalle 11,30 in AUDITORIUMAUGURIper il Natale di Gesùe il nuovo anno 2024Il nostro incontro per gli auguri sarà più prezioso grazie all’arte di FATLINDA THACI primo violino dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali che eseguirà per noi musiche natalizie
A.A. 23/24 – LABORATORIO TEATRALE
Prof.ssa TIZIANA BERGAMASCHI Da questa pagina è possibile scaricare i materiali per il laboratorio teatrale della prof.ssa T. Bergamaschi IL CAMPIELLO_C. Goldoni
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – DICEMBRE 2023

Ecco il numero di Dicembre 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. per visualizzarlo CLICCARE QUI
LETTERA DEL PATRIARCA DI GERUSALEMME

Vi trasmetto il messaggio del Patriarca di Gerusalemme. La lettura aiuterà a fare chiarezza in questi giorni di guerra e ad essere vicini alla chiesa madre di Gerusalemme, e a quanti soffrono per questa guerra. don Giuseppe Grampa Per scaricare e leggere la lettera, cliccare QUI
LABORATORI INFORMATICA / TECNICHE DIGITALI e LABORATORIO TEATRALE
Agli studenti dei laboratori di informatica e tecniche digitali e del laboratorio teatrale Visto il notevole numero di studenti iscritti a questi laboratori la Direzione dell’UTE d’intesa con i docenti proff. Cappo e Bergamaschi assicura gli studenti in lista di attesa che potranno seguire i laboratori scelti: Le seconde sessioni dei corsi INFORMATICA SISTEMI WINDOWS – INFORMATICA SISTEMI APPLE – SMARTPHONE SISTEMI ANDROID – SMARTPHONE SISTEMI APPLE e FOTOGRAFIA DIGITALE inizieranno…
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2023/24

GIOVEDI’ 5 OTTOBRE 2023 IN BASILICA S. MARCO Ore 10.00 GLI ANZIANI E LA CITTA’Conversazione di ANNA SCAVUZZO, Vicesindaco di Milano a seguire CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da S.E. mons. GIUSEPPE VEGEZZI, Vicario dell’Arcivescovo per la città di MIlano al termine aperitivo
CORSO “IL LIBRO DI GIOBBE _A.A. 22/23” – DISPENSE

Per seguire il corso “Il libro di Giobbe_A.A. 21/22” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: Intervista alla Prof.ssa Faini Gatteschi LEZIONE 01 LEZIONE 02 LEZIONE 03 LEZIONE 04 LEZIONE 05 LEZIONE 06 LEZIONE 07 LEZIONE 08 LEZIONE 09 LEZIONE 10 LEZIONE 11 LEZIONE 12 LEZIONE 13 LEZIONE 14 LEZIONE 15 LEZIONE 16 LEZIONE 17 LEZIONE 18 LEZIONE 19 LEZIONE 20 LEZIONE 21 LEZIONE 22 LEZIONE…
COMMEMORAZIONE PER VALERIO ONIDA
14 MAGGIO ORE 16:00 La nostra università ha avuto il singolare privilegio di ascoltare le ultime due lezioni che il prof. Valerio ONIDA ha tenuto poco prima della morte (14 maggio 2022). Ad un anno di distanza vogliamo ricordare questo illustre studioso, presidente emerito della Corte costituzionale e nostro Amico. Domenica 14 maggio 2023 nel primo anniversario dalla morte, riconoscenti, ricordiamo VALERIO ONIDA ore 16 Auditorium prof. Antonio D’ANDREA, Università…
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – APRILE 2023

Ecco il numero di Aprile 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI. Per visualizzarlo, clicca qui
GIORNALE DI COMUNITÀ PASTORALE – MARZO 2023

Ecco il numero di Marzo 2023 del giornale della comunità pastorale San Paolo VI.Per visualizzarlo, clicca qui
L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica (video)

Il momento del conferimento dell’attestato di benemerenza civica ritirato dal Rettore Don Giuseppe Grampa Video premiazione università
L’università Card. G. Colombo riceve l’attestato di benemerenza civica

Mercoledì 7 Dicembre alle ore 10,30 al Teatro Dal Verme ( via S, Giovanni sul Muro, 2), la nostra università verrà insignita dell’attestato di benemerenza civica da parte del Comune di Milano. Per partecipare non occorre invito ma è raccomandato arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto. La lettera ricevuta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
SERVIZIO DELLA RAI SULL’UNIVERSITA’

In allegato il link per vedere il servizio del TGR Lombardia sulla nostra Università, in occasione del conferimento dell’attestato di benemerenza da parte del Comune di Milano. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2022/11/universita-terza-eta-cardinal-colombo-milano-ambrogino-d-oro-b377abdc-228c-4949-b530-8eae7fa784a1.html
Intervista alla professoressa Ebe Faini Gatteschi

Oggi incontriamo la professoressa Ebe Faini Gatteschi, docente storica dell’Università della Terza Età “Cardinale Giovanni Colombo”. Molti studenti apprezzano e manifestano grande interesse per il suo corso. Professoressa, dal suo punto di vista, che cosa cercano in particolare gli studenti che frequentano l’Università della Terza Età? Amore per lo studio, bisogno di relazione, ricerca di un senso per la stagione della terza età? O forse tutte e tre questi elementi…