maestro GUILLERMO ESTEBAN BUSSOLINI Per la partecipazione al corso di CANTO CORALE si richiede una piccola prova audiopercettiva eseguita con il Maestro del Coro Guillermo Bussolini lasciando il vostro recapito in Segreteria (sarete contattati dal Maestro) o scrivendo all’email: corouniversitariocolombo@gmail.com oppure presentarsi nell’orario di lezioni Lunedì dalle 16 alle 17:50. VIDEO Coro dell’Università_Festa della donna SPARTITI Va PensieroThe Lord bless youPanis AngelicusStabat MaterHail Holy QueenBarcarolleO DianneRicevete MP3 Arpa d’Or SOP 1Arpa d’Or SOP 2Arpa d’Or…
Categoria: Corsi e lezioni
A.A. 24-25_ Milano e il territorio lombardo in età neoclassica

prof.ssa ANNA SALVINI Per il corso della professoressa ANNA SALVINI, è possibile scaricare le seguenti dispense: Lez 1Lez 2Lez 3Lez 4Lez 5Lez 6Lez 7Lez 8Lez 9Lez 10Lez 11Lez 12Lez 13Lez 14Lez 15Lez 16Lez 17Lez 18Lez 19Lez 20 Anni precedenti A.A.- 22/23 : MILANO NELL’ETA’ DEI BORROMEOA.A. 23-24 : I SACRI MONTI LOMBARDO- PIEMONTESI E I SANTUARI MARIANI DI EPOCA BORROMAICA
A.A. 24/25 : Shodō 書道 la scrittura giapponese

prof. padre LUCIANO MAZZOCCHI Alfabeto GiapponeseIdeogrammiArticolo I° lezione木 Radicale木 Saluti- AisatsuSaluti- Aisatsu 2 Anni precedenti A.A. 21/22 – Corso BuddhismoA.A. 22/23 – LO ZAZEN: LA MEDITAZIONE ZENA.A. 23/24 – rassegna di arti giapponesi
A.A. 24/25 “Letteratura Italiana : Vasco Pratolini”

prof.ssa GIOVANNA BENVENUTI Ecco i materiali utili per il corso “Letteratura italiana : Vasco Pratolini ” con la professoressa Giovanna Benvenuti Lettera Papa Francesco sul ruolo della letteraturaBiografia Vasco PratoliniMontale- Non chiederci la parolaArticolo FofiArticolo La PortaRicordo di Vasco PratoliniErsilia e le altreLettera a Sandro ParronchiCronache poveri amanti Anni precedenti A.A. 22/23 – Romanzi della resistenzaA.A. 23/24 – Memorie dal Fronte
A.A. 24/25 – Botanica : l’affascinante mondo delle piante

Prof. TIZIANO BIANCHI Da questa pagina è possibile scaricare i materiali relativi al corso del prof. Bianchi 1_La radice1a_ le Micorrize2_Il fusto3_La foglia4_Il fiore5_le infiorescenze6_Impollinazione7_Il seme8_Il frutto9_Dispersione semi e frutti
A.A. 24/25 “Arte del Cristianesimo orientale: L’iconografia cipriota tra XII e XVI secolo”

prof.ssa EMANUELA FOGLIADINI Per seguire il corso della prof.ssa FOGLIADINI è possibile scaricare le seguenti dispense Cipro- Mosaici e LagouderaCipro- Chiese dipinteIconografia CipriotaCipro Anni precedenti A.A. 21/22 : ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: LA TEOLOGIA DELL’ICONA”A.A. 23/24 : ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: BISANZIO IN ITALIA TRA STORIA ED ARTE
A.A. 24/25 – Laboratorio teatrale

Prof.ssa TIZIANA BERGAMASCHI EL NOST MILAN Anni precedenti A.A. 23/24 – IL CAMPIELLO_C. Goldoni
A.A. 24/25 – Corso di disegno. metodologie dei linguaggi artistici

prof. CESARE GALLUZZO Il Corso è rivolto a chi si approccia al disegno da neofita, a chi lo riprende dopo anni e a chi ne ha già esperienza.
A.A. 24/25 – Corso avanzato d’arte. metodologie dei linguaggi artistici

prof. CESARE GALLUZZO Il Corso è rivolto a chi possiede un bagaglio artistico, ad artisti e a chi ha la curiosità di capire cosa succede nel mondo dell’arte contemporanea.