MOSTRA FOTOGRAFICA

Corso “Il Primo Testamento _A.A. 21/22” – dispense

Per seguire il corso “Il Primo Testamento_A.A. 21/22” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: TEOLOGIA 1-2-3 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 4 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 5 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 6 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 7 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 8 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 9 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 10 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 11 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 12 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 13 _A.A. 21/22 38_Creazione _A.A. 21/22 TEOLOGIA 14 _A.A. 21/22…

Intervista alla professoressa Fogliadini

Oggi incontriamo la professoressa Emanuela Fogliadini, docente di “Arte del cristianesimo orientale: la teologia dell’icona”, che fa parte del comitato di indirizzo con la signora Micheli, il professor Carena e il rettore. In che cosa consiste questo gruppo e qual è il vostro obiettivo? Il gruppo di lavoro, formatosi nella nuova fase istituzionale di UTE, ha come obiettivi la condivisione dei fondamenti che animano l’Università, la collaborazione per la preparazione…

Corso “Personaggi del nostro tempo e di sempre_A.A. 21/22” – dispense

Ecco le dispense relative al corso “Personaggi del nostro tempo e di sempre_A.A. 21/22” del professore Mario Mariotti 1° lezione – 14 ottobre 2021 LORENZO DE’ MEDICI. E quel suo __magnifico__entourage 2° lezione – 21 ottobre 2021 ALBERT EINSTEIN. Lo scienziato-genio più amato al mondo 3° lezione – 28 ottobre 2021 AMBROGIO FOGAR. Uno dei più grandi esploratori di sempre. odt 4° lezione – 4 novembre 2021 W. A. MOZART….

Intervista al professor Luigi Carena

Il professor Luigi Carena, docente di Letteratura francese, fa parte del comitato di indirizzo con la signora Micheli, la professoressa Emanuela Fogliadini e il rettore, don Giuseppe Grampa. Lo abbiamo incontrato per capire meglio in che cosa consista questo comitato e quale sia il suo obiettivo. “Il comitato di indirizzo deve assicurare il perseguimento degli obiettivi posti dal cardinale Colombo a fondamento della sua iniziativa. Deve altresì recepire le nuove…

L’acquerello – dispensa

Per il corso di acquerello con la professoressa Franca Sala, è necessario scaricare la dispensa. Per visualizzare la dispensa, clicca qui.

Il nostro rettore su Radio Marconi

Il rettore dell’Università della Terza Età, don Giuseppe Grampa, è stato ospite su Radio Marconi mercoledì 6 ottobre. “La nostra Università non rilascia diplomi nè valori cartacei, ma consente ai nostri iscritti di dedicare parte del proprio tempo libero allo studio di discipline che riguardano il passato, ma anche il presente, la condizione attuale dei problemi della nostra società, in modo tale che gli anziani non rimangano ai margini di…

Regolamento

Tutti i corsi, tranne informatica, inizieranno solo se le iscrizioni raggiungeranno il numero di almeno 15 partecipanti. Il raggiungimento delle finalità dell’Università Card. G. Colombo è legato alla frequenza regolare delle lezioni da parte degli iscritti. Nel corso dell’anno accademico potrebbero venire soppressi quei corsi che non mantengono una adeguata partecipazione. Per il corretto funzionamento dei corsi si raccomanda la puntualità alle lezioni. Non interrompere il docente durante la lezione…

Laboratori

LABORATORI (Compresi in quota di iscrizione) L’Acquerello – prof.ssa F.M. T. Sala Canto corale – maestro G. E. Bussolini Corso di Pittura e Disegno – prof.ssa M. Tabacco Laboratorio teatrale – prof.ssa T. Bergamaschi LABORATORI FACOLTATIVI Corso informatica e smartphone – prof.ssa A. Cappo Lingua Inglese: Conversation Elementary level – prof.ssa F.T. Shams Lingua Inglese: Conversation intermediate/advanced level – prof.ssa F.T. Shams

Scienze religiose

Abbiamo ancora bisogno di maestri spirituali? Comunicazione della fede, discernimento e direzione spirituale – prof.ssa D.Castenetto I Musulmani che sono in mezzo a noi, la loro fede e religione – prof. don G.P.Alberti Il Buddhismo – prof. padre L.Mazzocchi Il Concilio, una grande luce per non perdere la bussola- S.E.mons. P.G. Grampa Il fanatismo, malattia delle religioni e non solo… – prof. don G. Grampa Il Primo Testamento: esegesi e…

Scienze umane e del cosmo

Archeoastronomia e Storia dell’Astronomia – dott. A. Gaspani Astronomia ed Astrofisica – dott. A. Gaspani I Mondi paralleli della fisica moderna – dott. F. Montanari L’Energia, il Clima e Noi – prof. P. Ranci Nozioni di economia e difesa del risparmio – prof. I.Lavanda/prof. C. Zanella Social media e digitalizzazione – dott. A. Quartarone Medicine Complementari – dott. L. Ferrari Morfologia umana I – dott. M. Vertemati Morfologia umana II…

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo