Per seguire il corso “STORIA DELLA TEOLOGIA: Il libro di GIobbe” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: LEZIONE 1 DISPENSE CORSO “STORIA DELLA TEOLOGIA : Il primo Testamento” – A. A. 21/22
Iscrizioni anno accademico 2024-2025

ISCRIZIONI Presso la Sede dell’Università, piazza san Marco 2, MilanoDal 2 settembre 2024, dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 Quota di iscrizione: 300 Euro. Sono necessari i dati anagrafici completi e una foto tesseraDà diritto di seguire e frequentare tutti i corsi che si desiderano e i laboratori.Tutti i laboratori sono a numero chiuso e possono essere scelti al momento dell’iscrizione fino a…
S.Messa per Mons. Renzo Marzorati

Mercoledì 17 novembre alle ore 9:30 è stata celebrata la Santa Messa in occasione del primo anniversario della morte di Mons. Renzo Marzorati, rettore dell’Università della Terza Età dal 2004 al 2020.
Corso “Il Primo Testamento _A.A. 21/22” – dispense
Per seguire il corso “Il Primo Testamento_A.A. 21/22” della professoressa Ebe Virginia Faini Gatteschi, è possibile scaricare le dispense: TEOLOGIA 1-2-3 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 4 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 5 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 6 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 7 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 8 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 9 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 10 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 11 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 12 _A.A. 21/22 TEOLOGIA 13 _A.A. 21/22 38_Creazione _A.A. 21/22 TEOLOGIA 14 _A.A. 21/22…
Intervista alla professoressa Fogliadini

Oggi incontriamo la professoressa Emanuela Fogliadini, docente di “Arte del cristianesimo orientale: la teologia dell’icona”, che fa parte del comitato di indirizzo con la signora Micheli, il professor Carena e il rettore. In che cosa consiste questo gruppo e qual è il vostro obiettivo? Il gruppo di lavoro, formatosi nella nuova fase istituzionale di UTE, ha come obiettivi la condivisione dei fondamenti che animano l’Università, la collaborazione per la preparazione…
Corso “Personaggi del nostro tempo e di sempre_A.A. 21/22” – dispense
Ecco le dispense relative al corso “Personaggi del nostro tempo e di sempre_A.A. 21/22” del professore Mario Mariotti 1° lezione – 14 ottobre 2021 LORENZO DE’ MEDICI. E quel suo __magnifico__entourage 2° lezione – 21 ottobre 2021 ALBERT EINSTEIN. Lo scienziato-genio più amato al mondo 3° lezione – 28 ottobre 2021 AMBROGIO FOGAR. Uno dei più grandi esploratori di sempre. odt 4° lezione – 4 novembre 2021 W. A. MOZART….
Corso Buddhismo -A.A. 21/22 – dispense
La dispensa della lezione del 13 ottobre del professor padre Luciano Mazzocchi è scaricabile cliccando qui. La dispensa della lezione del 20 ottobre è disponibile, cliccando qui. La dispensa della lezione del 27 ottobre è disponibile, cliccando qui. La dispensa della lezione del 3 novembre è disponibile, cliccando qui. La ciotola smarrita di Ryokan Regole del monaco theravada – Patimokkha I due rami della croce e il mandàla dell’amore Buddhismo…
Intervista al professor Luigi Carena

Il professor Luigi Carena, docente di Letteratura francese, fa parte del comitato di indirizzo con la signora Micheli, la professoressa Emanuela Fogliadini e il rettore, don Giuseppe Grampa. Lo abbiamo incontrato per capire meglio in che cosa consista questo comitato e quale sia il suo obiettivo. “Il comitato di indirizzo deve assicurare il perseguimento degli obiettivi posti dal cardinale Colombo a fondamento della sua iniziativa. Deve altresì recepire le nuove…
L’acquerello – dispensa

Per il corso di acquerello con la professoressa Franca Sala, è necessario scaricare la dispensa. Per visualizzare la dispensa, clicca qui.
Il nostro rettore su Radio Marconi

Il rettore dell’Università della Terza Età, don Giuseppe Grampa, è stato ospite su Radio Marconi mercoledì 6 ottobre. “La nostra Università non rilascia diplomi nè valori cartacei, ma consente ai nostri iscritti di dedicare parte del proprio tempo libero allo studio di discipline che riguardano il passato, ma anche il presente, la condizione attuale dei problemi della nostra società, in modo tale che gli anziani non rimangano ai margini di…