MOSTRA FOTOGRAFICA

A.A. 24/25 – “Letteratura latina”

prof. TANCREDI GRECO Per seguire le lezioni del prof. GRECO, è possibile scaricare le seguenti dispense Lez 1Lez 2Lez 3Lez 4Lez 5Lez 6Lez 7Lez 8Lez 9Lez 10Lez 11Lez 12Lez 13Lez 14Lez 15Lez 16Lez 17Lez 18Lez 19Lez 20 Anni precedenti A.A. 22/23A.A. 23/24

A.A. 24/25 – “Letteratura greca: Odissea: libri XIII-XXIII”

prof. TANCREDI GRECO Per seguire le lezioni del prof. GRECO, è possibile scaricare le seguenti dispense Lez 1Lez 2Lez 3Lez 4Lez 5Lez 6Lez 7Lez 8Lez 9Lez 10Lez 11Lez 12Lez 13Lez 14Lez 15Lez 16Lez 17Lez 18Lez 19Lez 20 Anni precedenti A.A. 22/23A.A. 23/24

A.A. 24/25 Canto Corale

maestro GUILLERMO ESTEBAN BUSSOLINI Per la partecipazione al corso di CANTO CORALE si richiede una piccola prova audiopercettiva eseguita con il Maestro del Coro Guillermo Bussolini lasciando il vostro recapito in Segreteria (sarete contattati dal Maestro) o scrivendo all’email: corouniversitariocolombo@gmail.com oppure presentarsi nell’orario di lezioni Lunedì dalle 16 alle 17:50. VIDEO Coro dell’Università_Festa della donna SPARTITI Va PensieroThe Lord bless youPanis AngelicusStabat MaterHail Holy QueenBarcarolleO DianneRicevete MP3 Arpa d’Or SOP 1Arpa d’Or SOP 2Arpa d’Or…

CONGRATULAZIONI AL DR. GIOVANNI CONTE

Sono lieto di comunicare che questa mattina, GIOVANNI CONTE, nostro docente del corso di INTELLIGENZA ARTIFICIALE e già INGEGNERE DEL POLITECNICO di MILANO, è stato proclamatoDOTTORE IN ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE nell’Università di Milano Bicocca. Il RettoreDon Giuseppe Grampa

A.A. 24-25_ Milano e il territorio lombardo in età neoclassica   

prof.ssa ANNA SALVINI Per il corso della professoressa ANNA SALVINI, è possibile scaricare le seguenti dispense: Lez 1Lez 2Lez 3Lez 4Lez 5Lez 6Lez 7Lez 8Lez 9Lez 10Lez 11Lez 12Lez 13Lez 14Lez 15Lez 16Lez 17Lez 18Lez 19Lez 20 Anni precedenti A.A.- 22/23 : MILANO NELL’ETA’ DEI BORROMEOA.A. 23-24 : I SACRI MONTI LOMBARDO- PIEMONTESI E I SANTUARI MARIANI DI EPOCA BORROMAICA

CONFERENZA IN AULA DUE

A.A. 24/25 : Shodō 書道 la scrittura giapponese

prof. padre LUCIANO MAZZOCCHI Alfabeto GiapponeseIdeogrammiArticolo I° lezione木 Radicale木 Saluti- AisatsuSaluti- Aisatsu 2 Anni precedenti A.A. 21/22 – Corso BuddhismoA.A. 22/23 – LO ZAZEN: LA MEDITAZIONE ZENA.A. 23/24 – rassegna di arti giapponesi

PRESENTAZIONE LIBRO

CONFERENZA IN AULA DUE

GRAN SPETTACOLO DI CARNEVALE

Giovedì 6 Marzo – ore 15 – AUDITORIUM … E LA DANZA RIMBALZAideato e diretto daMARA TERZI

“Nessuno si arrenda alle inevitabili difficoltà iniziali.
Chi ha posto mano all’aratro non si volga indietro,
non tradisca la fiducia che è stata riposta in lui.
La vita è bella, se ci fa sentire di non essere inutili al mondo”.


Cardinale Giovanni Colombo