Dott. MARIO PICOZZI Il corso del Dr. Picozzi NON si svolge tutte le settimaneDi seguito le date precise delle lezioni31 gennaio7- 21 – 28 febbraio7- 21 – 28 marzo4 – aprile16 maggio Da questa pagina è possibile scaricare i materiali relativi al corso del Dr. PICOZZI Monografia 2° lezione_Legge 219Monografie 3° lezione3° lezione_disposizioni anticipate
Tag: lezioni
A.A. 24/25 “Letteratura Italiana : Vasco Pratolini”

prof.ssa GIOVANNA BENVENUTI Ecco i materiali utili per il corso “Letteratura italiana : Vasco Pratolini ” con la professoressa Giovanna Benvenuti Lettera Papa Francesco sul ruolo della letteraturaBiografia Vasco PratoliniMontale- Non chiederci la parolaArticolo FofiArticolo La PortaRicordo di Vasco PratoliniErsilia e le altreLettera a Sandro ParronchiCronache poveri amanti Anni precedenti A.A. 22/23 – Romanzi della resistenzaA.A. 23/24 – Memorie dal Fronte
A.A. 24/25 “Arte del Cristianesimo orientale: L’iconografia cipriota tra XII e XVI secolo”

prof.ssa EMANUELA FOGLIADINI Per seguire il corso della prof.ssa FOGLIADINI è possibile scaricare le seguenti dispense Cipro- Mosaici e LagouderaCipro- Chiese dipinteIconografia CipriotaCipro Anni precedenti A.A. 21/22 : ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: LA TEOLOGIA DELL’ICONA”A.A. 23/24 : ARTE DEL CRISTIANESIMO ORIENTALE: BISANZIO IN ITALIA TRA STORIA ED ARTE
A.A. 24/25 – Corso di disegno. metodologie dei linguaggi artistici

prof. CESARE GALLUZZO Il Corso è rivolto a chi si approccia al disegno da neofita, a chi lo riprende dopo anni e a chi ne ha già esperienza.
A.A. 24/25 – Corso avanzato d’arte. metodologie dei linguaggi artistici

prof. CESARE GALLUZZO Il Corso è rivolto a chi possiede un bagaglio artistico, ad artisti e a chi ha la curiosità di capire cosa succede nel mondo dell’arte contemporanea.
A.A. 24/25 : Ci sarà una fine per l’Universo?

ing. FRANCO MONTANARI • Il linguaggio del tempo: passato, futuro e cambiamento• Le origini e l’entropia: dalla creazione alla struttura• Informazione e vitalità: dalla struttura alla vita• Particelle e coscienza: dalla vita alla coscienza• Linguaggio e storie: dalla mente all’ immaginazione• Cervelli e fede: dall’ immaginazione al sacro• Istinto e creatività: dal sacro al sublime• Durata e impermanenza: dal sublime all’ ultimo pensiero• Il crepuscolo del tempo: quanti, probabilità ed…
A.A. 24/25 – Il cristiano testimone. Teologia del laicato e figura del christifidelis

prof. MARCO VERGOTTINI
A.A. 24/25 Elementi di Psicologia

Dr. LUIGI VALERA Materiali del corso ELEMENTI DI PSICOLOGIA del Dr. LUIGI VALERA Anni precedenti A.A. 22/23